martedì 24 giugno 2008

L'olio extravergine dell'antica olearia Barone

Da più di un secolo la famiglia Barone si occupa di produzione di olio extravergine di oliva.

Le quattro generazioni che si sono succedute hanno mantenuto sempre fede alla tradizione dell'olearia Barone, fino ad arrivare ad una gestione attuale giovane ed innovativa: moderna tecnologia e rispetto degli antichi metodi tradizionali permettono di ottenere un olio dalle inconfondibili proprietà organolettiche.

Ecco un piccolo riepilogo delle principali caratteristiche dell'olio extravergine Barone:

"ottenuto a freddo"

Olio ottenuto mediante sistema di estrazione in continuo a temperatura controllata.

"spremitura a freddo"

Ottenuto con il tradizionale sistema delle presse dove le olive vengono spremute una sola volta senza ricorrere al calore permettendo all'olio di conservare inalterate tutte le caratteristiche di profumo e sapore del frutto.

"affiorato"

L'olio affiora spontaneamente dalla pasta di olive scelte, raccogliendo con piccoli mestoli la piccola quantità di olio che i affiora.

"biologico"

Olio ottenuto mediante tecniche di coltivazione che escludono l'uso di sostanze chimiche.

"aromizzato"

Prodotto con olio extra vergine d'oliva, al naturale senza aromi chimici aggiunti.

Altre informazioni disponibili su http://www.anticaoleariabarone.it/

Nessun commento: